
| |
E' un caratteristico borgo che si affaccia sull’Ombrone e offre la visita della bella Collegiata di S. Agata del
XI secolo, romanico- lombarda, costruita in travertino.
Vicino
alla cittadina sorge la stupenda Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, posta su un’altura che domina
il paesaggio delle crete senesi. Si tratta di un
monastero dell’ordine dei Benedettini,
che fu un centro culturale ed artistico di grande importanza durante il
periodo umanistico e che conserva sotto il portico del Chiostro Grande 36 opere
affrescate ancora intatte di Luca Signorelli rappresentanti la vita di
San Benedetto, e del Sodoma.
Notevoli
sono la ricca Biblioteca, il Refettorio e la vecchia Farmacia in cui i frati
producono ancora liquori e digestivi a base di erbe.
| |
|